Obiettivi della lezione 1.1 Meteo base

  1. Comprendere e saper utilizzare concretamente i “fattori importati della Meteo” (quali per esempio il Metar, il TAF, i venti, altre cartine e documentazioni)
  2. Conoscere i “limiti operativi” che portano alla decisione di fare o non fare un determinato volo (“Go – No go” al momento della partenza, sul tragitto e le previsioni alla destinazione finale, compreso alternato)
  3. Minimum Requirements: cosa non potete non aver verificato sulla meteo

A. Prerequisiti di lettura (opzionale, ma auspicata)

Vengono di seguito riportati alcuni documenti che coprono il tema in oggetto, messi a disposizione dei partecipanti. Ogni partecipante deciderà in autonomia quanto tempo dedicare per la loro lettura; questi documenti permettono di effettuare un refresh della tematica prima della lezione in aula, che per forza maggiore non potrà né partire dalle nozioni basi (che si presuppone già possedere), né scendere nei dettagli.

Questa documentazione può essere utilizzata a solo scopo personale e formativo. La loro divulgazione sottostà ai rispettivi criteri di distribuzione e riservatezza indicati dalle rispettive fonti.

  1. MeteoSwiss Informazioni meteorologiche
  2. Briefing meteo
  3. Vento e tempo nel TAF
  4. Nuovolistà nel TAF
  5. Visibilità nebbia
  6. High Density Altitude
  7. Situazioni meteo tipiche Alpi
  8. Guida aviazione Meteo France
  9. Abbreviazioni meteo
  10. AIP Abbreviazioni VFR Manual

B. Teoria in aula (50′ + 10′ pausa)

La parte teorica, svolta nella sala AeCL, sarà condotta dal Capitano Jacob Kollegger e si concentrerà sugli obiettivi più sopra dichiarati.

  1. Teoria Meteo base – Jacob Kollegger
    (Diritti riservati, vietata la divulgazione senza consenso dell’autore)

C. Parte pratica (60′)

La parte pratica sarà svolta con esercitazioni in gruppi di 5-6 persone ciascuno. Verranno dati un “volo” (VFR) e una o due “situazioni meteo“, per le quali si chiederà di valutare se il volo può essere svolto e a quali rischi.

  1. Esercizi Meteo base – Alpi e Lugano-Firenze
  2. Form risposta esercizi

D. Parte conclusiva (30′)

Il coordinatore della lezione, unitamente ai partecipanti, tireranno le conclusioni, in base anche ai commenti dei partecipanti e alle risultanze degli esercizi.

E. Applicazione pratica

Verrà identificato un volo o fly-out pianificato nelle settimane successive da uno dei partecipanti, il quale fornirà al gruppo le indicazioni necessarie: destinazione, data e orari. Ogni partecipante potrà effettuare per proprio conto (o con un collega) la simulazione della meteo e tirare le proprie conclusioni circa la fattibilità del volo (aeroporto di partenza e di arrivo, condizioni sul tragitto, ecc.). Il pilota, quando effettuerà il volo, traccerà la meteo effettivamente riscontrata e al suo rientro provvederà a comunicare questi dati a tutti i partecipanti del gruppo, affinché possano confrontarli con quanto da loro svolto nelle proprie simulazioni.