Introduzione

Con la collaborazione del nostro Aero Club Lugano, si offre la possibilità ai nostri soci di ottenere la licenza VDS (avanzato) per poter volare gli Ultraleggeri italiani. La prima fase per il primo gruppo di piloti che si sono iscritti si è conclusa con l’ottenimento del “Nulla Osta” (disponibile presso l’Aero Club di Sondrio). Per la fase 2 e il coseguente ottenimento della licenza tutti i piloti registrati sono pregati di seguire le seguenti istruzioni.

 

Teoria e Pratica licenza VDS (avanzato)
  1. Prendere conoscenza delle Istruzioni generali comunicate dall’Aero Club Lugano (Lettera introduttiva)
  2. Iscriversi all’Aero Club di Sondrio (Facsimile/Esempio), compilando il Form di iscrizione e inviarlo all’istruttore (info@cavokei.com), unitamente agli altri documenti richiesti (Licenza volo, Medical, Passaporto o Carta identità). Attenzione! almeno 15 giorni prima del volo!
  3. Compilare i due documenti per l’Aero Club Italia: Richiesta conversione licenza e Autocertificazione. Inviarli anch’essi via email all’istruttore (info@cavokei.com) e portare gli originali con sè a Caiolo (originali da consegnare poi all’Istruttore)
  4. Versamento fee di 600€ (tutte le spese a carico del mittente) all’Aero Club di Sondrio (IBAN) da effettuarsi prima del volo (stampare ricevuta pagamento e portarla con sè il giorno del volo)
  5. Organizzarsi in gruppi di 2 o 4 piloti (comunicare nominativi del gruppo al GVML per pubblicazione qui sotto) e identificare un Capo gruppo (per contattare i partecipanti trovate l’email nella comunicazione iniziale, mentre il telefono sul sistema di riservazione aerei)
  6. Prendere conoscenza della Teoria (Induction per conversione licenza VDS)
  7. Concordare con l’Istruttore a Caiolo la data del volo (organizzata dal Capo gruppo) indicando l’aereo con cui si vuole fare il volo e la modalità di svolgimento della Teoria (1h), se in presenza oppure una serata via “Zoom”
  8. Prendere conoscenza del POH e dellla Checklist dell’aereo scelto:
  9. Recarsi a Caiolo come concordato con l’istruttore, avvisando il responsabile del campo Sig. Alessandro Paganoni (almeno 24 ore prima per l’annuncio dogana) portando la propria Licenza, il Medical, il Passaporto/CI e la Ricevuta di pagamento della fee. Verrà fatto il Test a crocette (15 minuti) e il volo con l’Istruttore (1h).

 

Organizazzione Gruppi

GRUPPO 1 (concluso)

  1. Cassina P. (Capo gruppo 1)
  2. Tagliabue G.

GRUPPO 2

  1. Demarchi A. (Capo gruppo 2)
  2. Guerra V.

GRUPPO 3 (13 luglio)

  1. Valerioti R. (Capo gruppo 3)
  2. Pippow A.
  3. Wälti D.
  4. Albonico F.

GRUPPO 4 (12 luglio)

  1. Pozzi A.. (Capo gruppo 4)
  2. Codoni M.
  3. Steiner C.
  4. Maspoli F.
  5. Montalbetti P.

GRUPPO 5

  1. Lisi A. (Capo gruppo 5)
  2. De Marco P.
  3. Pontarolo D.

ALTRI MEMBRI DISPONIBILI (formare gruppi di 2 o 4 persone)

  1. Amore A.
  2. Carcano C.
  3. Morisoli M.
  4. Pedrazzi T.
  5. Pedrazzini P.
  6. Pedrazzini R.
  7. Ponzio F.
  8. Ravasi N.
  9. Regusci M.
  10. Stanford J.
  11. Valli F.